Attrice e interprete
- Casa
- Attrice









Margherita Peluso
Una carriera di oltre 10 anni, acclamata a livello internazionale nei festival cinematografici.
Con una carriera di oltre 10 anni, Margherita Peluso ha lavorato con alcuni dei più grandi nomi del settore e ha ottenuto il plauso della critica per il suo lavoro, con una nomination come miglior attrice al Festival Flim di New York e a quello indipendente di Melbourne.
Interprete italiana e bilingue nata a Milano (Italia), originaria della Sicilia, ha iniziato con la recitazione fisica alla scuola Jacque Lecoq, continuando a studiare recitazione al Gloria Gifford Conservatory for Performing Arts di Los Angeles, allo studio Michael Howard di New York e ha studiato e collaborato con attori come Larry Moss, Emma Dante, Mamadou Dioum, Stefano Benni ed Eugenio Barba. Margherita Peluso si è iscritta nel 2012 Fare scena una compagnia di teatro educativo con sede in Australia e ha recitato e insegnato la Commedia dell’Arte. Margherita è attrice residente presso Teatro La Mama in Australia e a New Yorkdove ha interpretato il noto “La Medea” e il monologo “The stupro” di Franca Rame, uno spettacolo sulla violenza contro le donne. Tra i suoi lavori più importanti c’è la messa in scena delle più famose opere teatrali di Pirandello.
Si è stabilita a New York per oltre due anni dove ha collaborato con il drammaturgo Mario Fratti alla stesura di critiche teatrali per il giornale America Oggi ed è stata invitata con lo spettacolo personale di Mario Fratti L’Ungherese al “Lower East Side Festival of the Arts” di New York.

La recitazione di Margherita è accompagnata anche da un percorso terapeutico legato alle arti olistiche e alla ricerca antropologica e l’osservazione sul campo. Questo le ha permesso di studiare diversi rituali e tradizioni per tradurli in arte, storie e opere educative. In particolare, Margherita Peluso si è dedicata al settore interculturale, olistico e terapeutico, alla comunità, alla drammaturgia scenica e al teatro d’inchiesta.
"Senza alcun oggetto in scena, c'è solo Margherita con il suo corpo a raccontare la storia e a trasmettere emozioni... e il risultato è eccellente".
IL GLOBO
Teatro
Arte performativa
Siete interessati a scoprire il lavoro di Margherita Peluso come regista?
"La Peluso trascina il pubblico con sé con eccellenti capacità interpretative e notevole concentrazione... questa potrebbe essere una nozione difficile da trasmettere a un pubblico, ma la Peluso lo fa con convinzione, onestà e passione... La caratterizzazione della Peluso è accattivante, la sua interpretazione è cruda e onesta".
"Tutte le esperienze del mondo, su un palcoscenico
trasporta il suo pubblico in un viaggio attraverso la vita, la vita dopo la morte, la disperazione mentale, il piacere fisico, le sequenze meditative, le evasioni da cabaret, la dolce tristezza e la follia macabra".
"...una collisione mistica di butoh e teatro
ingresso è un'unione meravigliosamente espressiva di musica e testo, immagine e movimento, legati insieme dalla logica irresistibile dei sogni".
"Incisiva, spontanea e drammatica e' stata l'interpretazione di Margherita Peluso".
"Margherita Peluso in una rappresentazione magistrale
"eccellente recitazione. caldi applausi...... brava - stupefacente".
"La ricca interpretazione di Margherita Peluso, che ha interpretato mme de Villafort e la Carconte".
"L'interpretazione di Margherita Peluso nei panni di una suora fortemente disturbata è avvincente. dimostra una padronanza della comicità fisica raramente vista". "
"L'interpretazione di Peluso è infuocata, enfatizzata da gesti distesi, pronunciati con emozioni selvagge".
"In particolare margherita peluso, la cui digressione attraverso la follia, ha rappresentato in modo convincente uno scontro tra orgoglio, morale e convenzioni sociali.
"
"Il film rivela una nuova grande attrice italiana che ora vive a New York..... nuova eccellente opportunità per mostrare il meglio del talento italiano sul palcoscenico di New York.
"
"È stato un piacere avere Margherita Peluso nel mio studio di produzione di Deer Park. gentile e dolce è la mia migliore descrizione di questa attrice di talento".
"Promuovere l'italianità all'estero è importante. Grazie!"
"La Peluso trascina il pubblico con sé con un'eccellente capacità interpretativa e una notevole concentrazione... Questa potrebbe essere una nozione difficile da trasmettere a un pubblico, ma la Peluso lo fa con convinzione, onestà e passione... La caratterizzazione della Peluso è accattivante, la sua interpretazione è cruda e onesta".
"Margherita Peluso mantiene l'atmosfera meravigliosamente intensa con gli interrogatori e la pressione psicologica del crescente coinvolgimento del pubblico nel dramma".
"...con nessun oggetto in scena c'è solo margherita con il suo corpo a raccontare la storia e trasmettere emozioni... ed il risultato è eccellente. "
"una nuova eccellente attrice che vive ora a new york. new entry, buona occasione per mostrare il meglio del talento italiano a new york".
"Divulgazione di cultura italiana, con un pizzico di amore!".
"Lo spettatore viene condotto in un mondo immaginario dove l'unico punto di riferimento, che ha con il reale, è rappresentato dall'esistenza materiale delle opere d'arte."
"Lo spettacolo è andato molto bene - ci ha raccontato Margherita - Enrico ed io abbiamo già fatto altri sketch insieme e siamo un'accoppiata che funziona, anche se cerchiamo di perfezionarci continuamente".